IndiceArticolo di divulgazione sulla Teoria dei Filamenti di Energia

Un giroscopio deve girare per rimanere in equilibrio, e un hula hoop deve girare per non cadere. Lo stesso vale per il buco nero: le particelle che ruotano troppo lentamente vengono schiacciate, lasciando solo una zuppa bollente di energia, simile al "mare bollente" dell’universo primordiale. Restate con noi per scoprire un buco nero con pori e la sua struttura a quattro strati.


I. Cos’è la Gravità?


II. Orizzonte degli Eventi vs. "Micropori"


III. Le Quattro Strati di un Buco Nero (Prospettiva TFE)


IV. Perché Dentro si Trasforma in una "Zuppa"?


V. Getti: Come la "Valvola di Vapore" di un Coperchio di Pentola

Quando la "pentola" diventa troppo stretta, l'energia si concentra e viene espulsa nella direzione più efficiente in termini di energia, ciò che chiamiamo getti. La direzione è determinata dalla "disposizione e densità dell'oceano"; più è stretto, più è probabile che vengano espulsi getti potenti.
Suggerimento: In "Illustrazione: Gli elettroni non sono punti, ma 'anelli'", abbiamo menzionato le "texture". I getti utilizzano le "texture" su larga scala come canali, che chiamiamo Corridoio di Tensione Guida d'Onde. Maggiori dettagli sul sito ufficiale.


VI. Previsioni


Conclusioni e Accesso


Sostegno

Siamo un team autofinanziato. Studiare l’universo non è un passatempo, ma una missione personale. Seguici e condividi questo articolo: un solo gesto di condivisione è cruciale per lo sviluppo di questa nuova fisica sostenuta dalla Teoria dei Filamenti di Energia. Grazie!


Copyright e licenza (CC BY 4.0)

Copyright: salvo diversa indicazione, i diritti di “Energy Filament Theory” (testo, tabelle, illustrazioni, simboli e formule) appartengono all’autore “Guanglin Tu”.
Licenza: quest’opera è rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0). È consentito copiare, ridistribuire, estrarre, adattare e ridistribuire per fini commerciali o non commerciali con attribuzione.
Formato di attribuzione consigliato: Autore: “Guanglin Tu”; Opera: “Energy Filament Theory”; Fonte: energyfilament.org; Licenza: CC BY 4.0.

Prima pubblicazione: 2025-11-11|Versione attuale:v5.1
Link della licenza:https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/