IndiceCapitolo 6: Dominio quantistico

La Teoria dei Fili di Energia (EFT) interpreta ogni misura come una sequenza ordinata di tre passi — accoppiamento, chiusura e memoria — che stabiliscono se le frange d’interferenza restano, sbiadiscono oppure svaniscono.


I. Cosa mostra davvero il banco a doppia fenditura

Si modifica solo la regione dei cammini. Sorgente e schermo restano invariati; varia l’esistenza e la nitidezza della base interferente.


II. Lettura EFT: accoppiamento → chiusura → memoria

Ricollegando i tre casi: senza lettura, l’accoppiamento è debolissimo e la chiusura avviene allo schermo: le frange risultano nitide. Con lettura «quale fenditura», la chiusura avviene già alla fenditura, la mappa è riscritta e non nasce interferenza lontana. Con lettura debole, la riscrittura è parziale e il contrasto scende.


III. Scelta ritardata, con lo stesso linguaggio


IV. Cancellatore quantistico: sempre accoppiamento → chiusura → memoria


V. Chiarimenti rapidi


VI. In sintesi (quattro righe)


Appendice — Famiglia delle misure deboli (guida EFT)


Copyright e licenza (CC BY 4.0)

Copyright: salvo diversa indicazione, i diritti di “Energy Filament Theory” (testo, tabelle, illustrazioni, simboli e formule) appartengono all’autore “Guanglin Tu”.
Licenza: quest’opera è rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0). È consentito copiare, ridistribuire, estrarre, adattare e ridistribuire per fini commerciali o non commerciali con attribuzione.
Formato di attribuzione consigliato: Autore: “Guanglin Tu”; Opera: “Energy Filament Theory”; Fonte: energyfilament.org; Licenza: CC BY 4.0.

Prima pubblicazione: 2025-11-11|Versione attuale:v5.1
Link della licenza:https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/